Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

(chi organizza)

  • 1 mente

    f mind
    malato di mente mentally ill
    avere in mente di fare qualcosa be planning to do something, be thinking about doing something
    tenere a mente qualcosa bear something in mind
    non mi viene in mente il nome di... I can't remember the name of...
    mi è uscito di mente it slipped my mind
    * * *
    mente s.f.
    1 mind: mente malata, sana, unsound, sound mind; mente acuta, keen intellect; mente debole, weak mind; mente aperta, open mind; mente ristretta, limitata, narrow mind; è una persona dalla mente aperta, he is an open-minded (o broad-minded) person; avere una mente matematica, to have a mathematical mind; il potere della mente, the power of the mind; la mente umana, the human mind; la sua mente fu sconvolta dal dolore, his mind was overwhelmed with grief // malato di mente, mentally ill person // ho rivisitato con l'occhio della mente i luoghi della mia infanzia, I thought back to the places of my childhood // avere in mente di fare qlco., to be thinking of doing sthg.: aveva in mente di cambiare l'arredo, he was thinking of changing the décor; adesso ti dico quello che ho in mente, I'll tell you what I have in mind (o what I'm thinking of) // ficcarsi, mettersi in mente di fare qlco., to take it into one's head to do sthg.: ormai si è ficcato in mente di partire e nessuno lo fermerà, now that he's taken it into his head to leave, no one can stop him; devi metterti in mente che le regole sono queste, you've got to get it into your head (o mind) that these are the rules // togliti di mente quell'idea!, forget about that idea! // che cosa ti è saltato in mente?, what on earth got into you? // non mi venne in mente allora, I didn't think of it (o it didn't cross my mind) at the time; gli venne improvvisamente in mente di dover fare una telefonata, it suddenly struck him (o occurred to him) that he had to make a phone call // ho sempre in mente le tue parole, your words always come to my mind // non mi passò nemmeno per la mente di scrivergli, I never dreamt of writing to him // tenere a mente qlco., to bear (o to keep) sthg. in mind: tieni a mente tutte le istruzioni, keep all the instructions in mind; mi è proprio uscito di mente, it just slipped my mind // ora che mi viene in mente..., now I think of it...; ora che lo vedo, mi viene in mente chi è, now that I see him I remember who he is // aguzzare la mente, to sharpen one's wits // calcolare a mente, to calculate mentally // le sue spiegazioni mi hanno illuminato la mente, his explanations enlightened my mind // è uscito di mente, (impazzito) he's gone out of his mind // a mente fredda, in cold blood, (con calma) calmly: agire a mente fredda, to act in cold blood; considerare qlco. a mente fredda, to consider sthg. calmly // a mente fresca, riposata, with a clear mind: riesaminerò il tutto a mente fresca, I'll go over everything again with a clear mind // mente sana in corpo sano, (prov.) a sound mind in a sound body
    2 (attenzione) attention, mind: non riesco a concentrarmi, ho la mente altrove, I can't concentrate, my mind keeps wandering; applicare la mente a qlco., to keep one's mind on (o to pay attention to) sthg. // ''Non trovo i miei occhiali'' ''Prova a fare mente locale'', ''I can't find my glasses'' ''Try and remember where you left them''; so di averti già visto ma non riesco a fare mente locale, I know I have seen you before but I can't remember where
    3 (estens.) (cervello) mind, intellect, brain: le migliori menti d'Europa erano presenti al congresso, the best brains (o minds o intellects) of Europe were present at the congress; la mente della banda è una donna, a woman is the brains behind the gang; nel suo campo è una mente, he is an authority in his field // il braccio e la mente, (fig.) the brawn and the brains.
    * * *
    ['mente]
    sostantivo femminile
    1) mind

    a mente fresca, lucida — with a clear mind

    avere qcs. fisso in mente — to have sth. on one's mind

    fare venire in mente qcs. — to bring o call sth. to mind

    mi era completamente passato o uscito di menteit went right o clean o completely out of my mind

    ••

    fammi fare mente locale — let me try and remember, let me place it (in my mind)

    * * *
    mente
    /'mente/
    sostantivo f.
     1 mind; a mente fresca, lucida with a clear mind; malato di mente psychiatric case; avere qcs. fisso in mente to have sth. on one's mind; ho in mente qualcosa per questa sera I have something in mind for this evening; non era quello che aveva in mente that was not what she had intended; mi chiedo cosa le passi per la mente I wonder what's going on in her mind; che cosa ti salta in mente? whatever are you thinking of? tenere a mente to retain; tornare alla mente to come back o to mind; fare venire in mente qcs. to bring o call sth. to mind; non mi venne in mente di fare it didn't occur to me to do; mi era sfuggito di mente it had slipped my mind; mi era completamente passato o uscito di mente it went right o clean o completely out of my mind
     3 (chi organizza) era lei la mente dell'operazione she was the brains behind the operation
    a mente by heart; a mente fredda in the (cold) light of day; fammi fare mente locale let me try and remember, let me place it (in my mind).

    Dizionario Italiano-Inglese > mente

См. также в других словарях:

  • editore — /edi tore/ s.m. [dal lat. edĭtor oris chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza ] (f. trice ). 1. (prof., bibl.) [chi fa pubblicare libri, dischi, video, ecc., apponendovi il proprio marchio] ▶◀ casa editrice, (non com.) pubblicatore.… …   Enciclopedia Italiana

  • organizzatore — /organidz:a tore/ [der. di organizzare ]. ■ agg. 1. [che organizza, allestisce, coordina: comitato o. ] ▶◀ coordinatore, ordinatore, preparatore, promotore. 2. [che serve a organizzare: principio, criterio o. ] ▶◀ (non com.) disciplinatore,… …   Enciclopedia Italiana

  • animatore — a·ni·ma·tó·re agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi anima: lo spirito, il principio animatore, l animatore di un progetto Sinonimi: anima, organizzatore, promotore. 2. s.m., chi organizza le attività, spec. sportive e di svago, di un gruppo di… …   Dizionario italiano

  • priore — pri·ó·re s.m. 1a. TS eccl. superiore di una comunità religiosa, spec. monastica: il priore di un monastero | primo cardinale dell ordine dei diaconi 1b. RE tosc., parroco 2. CO TS eccl. nell organizzazione parrocchiale, ciascuno dei fedeli laici… …   Dizionario italiano

  • lottista — lot·tì·sta s.m. e f. CO 1. chi gestisce una ricevitoria del lotto 2. chi organizza lotterie non autorizzate, bische clandestine e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1963 …   Dizionario italiano

  • master — mà·ster s.m.inv. 1. TS scol. negli USA, titolo universitario superiore che si consegue al termine di un corso di specializzazione della durata di uno o due anni e che è necessario per accedere a molte professioni o per insegnare nelle scuole… …   Dizionario italiano

  • mente — mén·te s.f. FO 1. complesso delle facoltà intellettive e psichiche che consentono all uomo di conoscere la realtà, di pensare e di esprimere giudizi; la sede in cui ha luogo l attività del pensiero: mille pensieri mi si affollano nella mente;… …   Dizionario italiano

  • organizzatore — or·ga·niz·za·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi organizza quanto necessario per l attuazione di un lavoro, una impresa, un opera e sim.: comitato organizzatore dei giochi olimpici, gli organizzatori di una manifestazione | che, chi… …   Dizionario italiano

  • regolatore — re·go·la·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che regola, che ha la funzione, lo scopo di regolare: azione regolatrice, principio regolatore 2. s.m. TS tecn. dispositivo automatico o a comando esterno che serve a regolare il funzionamento di un meccanismo …   Dizionario italiano

  • regia — /re dʒia/ s.f. [dal fr. régie, der. di régir reggere, amministrare , dal lat. regĕre dirigere ]. 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l allestimento di un opera teatrale, cinematografica, televisiva, ecc.] ▶◀ ‖ direzione artistica. 2. (fig.) …   Enciclopedia Italiana

  • capocantiere — ca·po·can·tiè·re s.m. e f. CO TS edil. chi organizza e dirige i lavori in un cantiere {{line}} {{/line}} DATA: 1990. ETIMO: comp. di capo e cantiere. NOTA GRAMMATICALE: femm. pl. capocantiere …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»